Istituto
di
ricerche
economiche
English
Italiano
English
Strumenti
Cerca persone
www.usi.ch
Info Desk
Istituto
Formazione
Formazione
Osservatori
Osservatori
Ricerca
Eventi e notizie
Chi siamo
Chi siamo
Collaboratori
Collaboratori
Contatti
Contatti
Aree di ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni
Eventi
Eventi
Notizie
Notizie
Workshop
Workshop
Parlano di noi
Parlano di noi
Expo
Expo 2017
Expo 2017
Expo 2015
Expo 2015
Eventi
04
maggio
2024
04.
maggio.
2024
XXVIII Dies academicus
Notizie
Tutti gli anni
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
Gli SDG e l'USI. Città e comunità sostenibili
Firmati 16 contratti di istituto
Competenze USI al servizio degli enti pubblici per le visioni territoriali degli agglomerati ticinesi
Crisi Covid, la resilienza dello sport e il mondo creativo come base della ripresa economica
All'USI si laureano 176 studenti in Scienze economiche
Turismo gastronomico, da una tesi di Master USI a un rapporto della European Travel Commission
Studenti del Master in International Tourism dell'USI protagonisti alla prima edizione di 'fu-turismo'
Forecasting vs. Nowcasting, l'analisi congiunturale in tempi di coronavirus
Studentesse e studenti al lavoro in alta quota
Online i video delle prime cerimonie di proclamazione dei diplomi a distanza dell'USI
Turismo sostenibile in Ticino: proposte dal Master in International Tourism
Il mercato all'ingrosso dell'elettricità
Proclamati a distanza i nomi dei 119 neo-laureati in Scienze economiche e in Comunicazione, cultura e società all'USI
Scenari economici nella fase post-Covid
Turismo e fase post-Covid, le prospettive in Ticino
Come cambiano le abitudini dei ticinesi con la fase due? I risultati di un sondaggio dell'IRE
Economia e trasporti in tempi di coronavirus
Sono 132 i neolaureati in Scienze economiche dell'USI
The Future of Work, le prospettive del mondo del lavoro nell'era digitale
confronti 2019 - Scelte economiche e sostenibilità ambientale
Domenica in biblioteca: "Lento viaggiare"
Imprenditorialità e popolazione straniera, un potenziale a disposizione
Alumna dell'USI nominata professoressa assistente all'Università di Berna
Nuova borsa di studio per gli studenti del Master in International Tourism
All'USI consegnate 56 lauree in Scienze economiche
Il Ticino mostra un livello competitivo elevato, ma con ulteriori margini di miglioramento
Podio tutto USI al Meet The Future Award per i professionisti della gestione eventi
Da Zurigo a Londra, via Lugano
La ricerca all'USI: varia e competitiva
Il Ticino: un'economia locale e globale
Turismo e trasformazione digitale: la giornata mondiale
Il Ticino davanti alle sfide di un settore turistico maturo
« primo
‹ precedente
1
2
3
prossimo ›
ultimo »